sabato 4 giugno 2011

Il divino dentro noi

Raccontando degli dei gli antichi parlavano di cose umane, umanissime ed eternamente presenti nella vita quotidiana come i nostri vizi e le nostre virtù, come le nostre emozioni, i nostri sentimenti, le nostre umanissime qualità. I miti, quindi, ci permettono di conoscerci meglio. La divinità è presente in ognuno di noi. Se non fosse così non sarebbe così importante per me la relazione con essa.
Non nego e neppure affermo l'esistenza di un essere divino personale, poiché ritengo che il cuore della mia religione sia ben altro.
Esistono diversi punti di vista e tutti sono utili, ma bisogna intendersi sul linguaggio che si parla per comprendersi. La scienza indaga, vede, studia, esamina i fenomeni in una maniera diversa dalla religione o dalla filosofia o dalla poesia.

giovedì 2 giugno 2011

I quesiti referendari del 12 e 13 giugno prossimi

Oggi è la Festa della Repubblica. Il 2 ed il 3 giugno del 1946 si tenne, infatti, il referendum relativo alla scelta istituzionale tra forma repubblicana e forma monarchica dello Stato e l'italia scelse di essere repubblicana. Anche quest'anno abbiamo referendum da votare e questa volta i quesiti sono quattro. I questiti referendari del 12 e 13 giugno prossimi, ai sensi dell'articolo 75 della Costituzione, sono abrogativi, ovvero vota "sì" chi vuole abrogare determinate norme, mentre vota "no" chi vuole che le stesse norme rimangano in vigore.

Ecco i quattro questiti referendari

Quesito 1 - Scheda di colore rosso

Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Il quesito prevede l'abrogazione delle norme che attualmente consentono di affidare la gestione di servizi pubblici locali a operatori privati.

Questito 2 - Scheda di colore giallo

Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito

Il quesito propone l'abrogazione delle norme che stabiliscono la determinazione della tariffa per l'erogazione dell'acqua, il cui importo prevede attualmente anche la remunerazione per il capitale investito dal gestore.

Questito 3 - Scheda di colore grigio

Nuove centrali per la produzione di energia nucleare

Il quesito propone l'abrogazione della norma che prevede la realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare.

Quesito 4 - Scheda di colore verde

Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n.51, in materia di legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n.23 del 2011 della Corte costituzionale

Il quesito propone l'abrogazione di norme in materia di legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n.23 del 2011 della Corte costituzionale.

-------------

Sono orientato a votare "no" ai primi due quesiti e "sì" ai restanti due.

Per saperne di più sui quesiti ecco la pagina web che ci indica tutti gli appuntamenti televisivi e radiofonici informativi della RAI sui quattro quesiti referendari:

http://rumors.blog.rai.it/2011/05/27/la-rai-per-i-referendum

Qui di seguito la pagina web del televideo sui quattro quesiti:

http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?p=105&s=1&r=Nazionale&idmenumain=2&submit=VAI&pagetocall=pagina.jsp

mercoledì 25 maggio 2011

Pregiudizi

Mi importa il pregiudizio di chiunque... Innanzi tutto quello che è dentro me. Viviamo immersi in una società che ha i suoi pregiudizi e le sue resistenze mentali e se c'è qualcuno che ci sta vicino che non ci comprende a causa dei suoi pregiudizi la cosa può darci fastidio... L'importante, secondo me, è continuare a fare ciò che riteniamo giusto e cercare di mantenerci in dialogo con lui, per quanto è possibile... Vivere è duro e per questo ancor di più bisogna vivere con il sorriso sulle labbra... Se poi abbiamo comprensione meglio, molto meglio. Se non l'abbiamo da qualcuno che ci sta a cuore... Beh, proseguiamo...